La Brigata Maiella è stata una formazione partigiana italiana che ha combattuto contro le forze nazi-fasciste durante la Seconda Guerra Mondiale. Il nome “Maiella” deriva dalla montagna omonima, diventata simbolo della resistenza nella regione. Composta principalmente da abruzzesi, ma anche da soldati che erano fuggiti dai campi di prigionia, la brigata ha combattuto alcune delle principali battaglie per la liberazione del centro e del nord Italia. Fondata nel dicembre del 1943 a Casoli, in provincia di Chieti, la Brigata Maiella é stata integrata nell’ esercito regolare inglese, nella divisione polacca guidata dal generale Anders. Il 21 aprile 1945 la città di Bologna viene liberata e l’esercito alleato entra in città. I primi italiani a mettere piede a Bologna, entrando da Porta Mazzini, furono proprio i combattenti della Brigata Maiella insieme all’esercito polacco.